Il prosciutto spagnolo e altri prodotti spagnoli:

Abbiamo già parlato della morcilla (sanguinaccio), e pure del formaggio manchego, anche se dobbiamo ricordare ancora una volta come sono buonissimi tutti i formaggi della Penisola Iberica, dal più fresco (essendo il formaggio fresco più tipico quello di Burgos) al più asciutto, siano di mucca, che di pecora, che di capra.

Allora parliamo dei salumi nella sua vasta gamma. In ordine di importanza e bontà decrescente, per così dire, al riguardo delle diverse parti del corpo del maiale che si utilizzano, così come della differente elaborazione di ogni prodotto, dopo il prosciutto crudo (il migliore, come già sapete, è sempre quello iberico di ghianda, e questo si applica pure agli altri salumi) ci sarebbe il lomo (lombata in italiano), di sapore soffice e consistenza simile al prosciutto.

Tra i prodotti tipici della gastronomia spagnola ne abbiamo pure il chorizo e il salchichón (altri tipi di salumi di cui non penso che ci sia una traduzione equivalente all’italiano). Tutti e due vengono fatti con la carne del maiale macinata e poi condita con sale e spezie, insaccata alla fine nella trippa del maiale. Il primo ha un sapore abbastanza forte ed è più rosso, più colorato del salchichón.

Tutto deve venire sempre mangiato in compagnia di un buon pezzo di pane, dal pane così buono e variegato che si fa pure in tutta la Spagna.

Ci sono comunque tanti altri tipi di salumi e prodotti spagnoli. Ne parleremo magari in futuro.

Il prosciutto spagnolo e altri prodotti spagnoli
Tagged on: